News

CENONE DI CAPODANNO 2024

La tua cena di capodanno a Legnano?Scopri l’originale proposta DINNER theMode RESTAURANT a Legnano per salutare il 2023 e festeggiare al meglio la notte di Capodanno 2024! Lo chef Alessio...

Continua

Tradizione-e-Gusto-La-Cassoeula-Lombarda

Tradizione e Gusto: La Cassoeula Lombarda

Nella ricca e variegata cucina italiana, ogni regione ha il suo piatto tradizionale, una gemma culinaria che incanta i palati e racconta storie di generazioni passate. La Lombardia, con la...

Continua

Funghi Porcini

Funghi Porcini: Deliziosi Tesori del Bosco

I Funghi Porcini, amati per il loro sapore intenso e la consistenza carnosa, sono deliziosi tesori del bosco che rendono uniche le ricette autunnali. La magia dell’autunno si riversa nei...

Continua

5 curiosità sulla Capasanta

5 curiosità sulla Capasanta

5 curiosità sulla Capasanta: La capasanta, uno dei molluschi più prelibati e raffinati, cela molte curiosità e segreti che pochi conoscono. Mentre ci prepariamo per la nostra Cena a Tema...

Continua

Il piatto storico della Sardegna: i Malloreddus

I Malloreddus: il piatto storico della Sardegna

I malloreddus sono una delle specialità più importanti del patrimonio gastronomico della Sardegna. Chiamati anche gnocchetti sardi, rappresentano il formato più tradizionale di pasta originaria della regione. Da sempre i malloreddus sono...

Continua

la-storia-dei-pizzoccheri-valtellinesi

LA STORIA DEI PIZZOCCHERI VALTELLINESI

La storia dei pizzoccheri ha inizio a Teglio, un borgo in provincia di Sondrio, che vanta da più di quattro secoli la pratica della coltivazione del grano saraceno, ingrediente principale...

Continua

Chi-ha-inventato-il-panettone

Chi ha inventato il Panettone?

Classico, come vuole la tradizione, senza canditi per gli amanti dei gusti semplici, ripieno di crema al limone (o limoncello, per gli audaci) o al cioccolato, per i più golosi....

Continua

L’Ossobuco che Prelibatezza!

Chi non conosce l'ossobuco alla milanese? Un secondo piatto che, a dire il vero, può valere anche come piatto unico se abbinato al suo inseparabile compagno, il risotto allo zafferano. Dal 2007 il...

Continua

LA CASSOEULA: TRA STORIA E LEGGENDA

Sapere da dove veniamo ci aiuta migliorare chi siamo, e la tradizione in cucina è importante; conoscerne le origini ci fa comprendere come questo piatto così gustoso e nutriente sia...

Continua